IL RISTORANTE DI RAVENNA

TRADIZIONE.CREATIVITà

Il Ristorante Al Cairoli, Ravenna. 

Nuove esperienze di gusto, tra tradizione e creatività.

Sono Attilio Bassini, insieme a mia moglie Raffaella Polidori, titolari del nostro Ristorante Al Cairoli. La mia esperienza lavorativa da imprenditore è nata nello storico mulino di famiglia, il Molino Bassini, a Bologna: un mondo a stretto contatto con la natura, una dimensione che porto sempre con me in tutto ciò che voglio creare e vogliamo vedere realizzato nella nostra attività. Il Ristorante Al Cairoli, nel pieno centro di Ravenna, è nato da qui e da una visione chiara: è centrale per tutti i nostri clienti provare un’esperienza di gusto nuova e memorabile, in tutti i sensi, l’accoglienza, l’atmosfera, le ricette, i vini…Tutto si unisce, i profumi, gli aromi, la vista, il tatto: tutto concorre a creare un gusto particolare, un’esperienza che intreccia tradizioni dalle radici profonde con gli stili enogastronomici più attuali. Le ricette antiche, le riscoperte o le reinterpretate, i prodotti autoctoni e locali del territorio e della regione, la visione su un panorama più ampio… Siamo quel riferimento di gusto e fantasia cercato da sempre più persone, lo “stilnovo”, le nuove sensazioni che la cucina contemporanea sa creare. Possiamo condividerle insieme. Qui.

Tradizione e creatività. Dalla cucina emiliano-romagnola alle nuove tendenze.

La cucina, le ricette del nostro territorio, sono universalmente note e apprezzate. Trionfi per il palato, piaceri della tavola per le persone che vivono qui come per i tanti visitatori che giungono a Ravenna per turismo, affari, o nel loro tempo libero. Noi amiamo accoglierle con proposte di menù curate, nelle quali il sapore e il ricordo delle tradizioni siano ben presenti, unendo in tante elaborazioni dei nostri chef interpretazioni ed evoluzioni di tendenza, sempre molto apprezzate dai nostri clienti.

Un’ampia scelta di gusto, con il territorio nel cuore

Tanta parte delle materie prime vengono da produttori locali, spesso con prodotti autoctoni o specialità dei diversi luoghi di produzione. Vale per le farine, per le carni, l’ortofrutta, i formaggi. Vale per i vini: la nostra cantina è una vetrina di etichette della regione selezionate con criteri qualitativi, per la particolare coltivazione e lavorazione delle viti e delle uve. Arricchiscono e completano la nostra offerta di esperienze enogastronomiche anche altre produzioni, sempre coerenti con l’impostazione che abbiamo voluto dare al nostro lavoro.

“e Caplét”, il cioccolatino artigianale di Al Cairoli, tributo al mito della tavola romagnola.

Volevamo realizzare un prodotto emblematico, legato al territorio, ed è nato il nostro «e Caplét», cioccolatino unico, tributo al mito della tavola romagnola: il Cappelletto, eccellenza gastronomica riconosciuta, apprezzata localmente e dai milioni di persone che arrivano in Romagna per i loro diversi interessi, culturali, turistici, lavorativi… “e Caplét” ha ricevuto il patrocinio del Comune di Ravenna.Abbiamo voluto creare “e Caplét” insieme al nostro chef, a partire dalla ricetta, gli ingredienti, la lavorazione, per farne un cioccolatino indimenticabile: prodotto artigianalmente all’interno del Ristorante, brevettato e registrato, per la sua forma, il logo, l’elegante confezione. Un prodotto che appena nato già incontra il gusto, il gradimento di nostri clienti e consumatori. Perché anche “e Caplét” nasce dall’amore per la nostra terra, dalla visione, anche innovativa, che ne riprende ogni giorno passioni e tradizioni.

dav
PHOTO-2021-11-15-18-35-32
CAPPELLETTO DI CIOCCOLATO. Attilio Bassini presenta in Municipio il cioccolatino ispirato al cappelletto

Le nostre proposte

Scarica qui il nostro menù

PER GUSTARE

LE NOSTRE SPECIALITA’

RISERVA ORA IL TUO TAVOLO

la nostra cantina

LA CANTINA AL CAIROLI. ACCURATA SELEZIONE DI ECCELLENTI ETICHETTE DEL TERRITORIO.

Da Al Cairoli di Ravenna, regalare i piaceri della buona tavola  è da sempre il nostro obiettivo primario. Non ci limitiamo alla massima attenzione nella preparazione delle pietanze: curiamo con grande scrupolo anche la carta dei vini bianchi e rossi. Le etichette che abbiamo selezionato sono tutte di provenienza locale per dare solo il meglio delle produzioni autoctone e del territorio.

LINEA VERDE LIFE DI RAI UNO, AL RISTORANTE AL CAIROLI

Nella puntata della trasmissione di sabato 5 novembre dedicata a Ravenna, il servizio con Marcello Masi e Daniela Ferolla ha fatto sosta al Ristorante Al Cairoli. Per noi titolari, Attilio Bassini e Raffaella Polidori, l’incontro con Marcello Masi è stata una gradita e gradevole occasione per mostrare ricette e idee creative proprie della nostra proposta enogastronomica, tra tradizione e nuove esperienze di gusto. Guarda il bel video di Linea Verde life su Ravenna, in Raiplay COPIA E INCOLLA SUL BROWSER IL SEGUENTE LINK: https://www.raiplay.it/video/2022/10/Linea-Verde-Life-Ravenna-05112022-b41f6faa-b4d4-4cee-bdaf-a9d9b1309f25.html

IL MENU' DEGUSTAZIONE 35€, RISERVATO AGLI UNDER 35

E’ il nostro invito a provare nuove esperienze di gusto tra cucina del territorio e creatività dei nostri chef. Un percorso enogastronomico dedicato a voi giovani, tra piatti e calici sapientemente abbinati: 5 portate accompagnate da 2 calici di vini con lo squisito dessert e l’eccellente vermouth Baldinini a concludere la vostra cena.

DOPPIO RAVIOLO AL TARTUFO E PATATE CON PUNTE DI CARCIOFI E FONDO BRUNO

Sulle nostre paste ripiene siamo proprio intransigenti. Anche quando diamo la doppia farcia come in questi doppi ravioli, unione di sapori sfoglia, tartufo, patate, carciofi che ampiano il piacere del nostro palato. Consigliato è il vino “Famoso” azienda Ravagli 2020Da vitigno autoctono romagnolo, la dialettale uva Rambela . Colore giallo. Profumi molto intensi, un’aromaticità che ricorda il moscato, Un vino strutturato, persistente e molto elegante. Doppio raviolo…doppio assaggio?

CROSTONE TARTUFO E CULATELLO

Non è il “solito crostino”! Ti basta seguire la sua preparazione, vedere la qualità degli ingredienti, il tocco del nostro chef.

FARAONA C.B.T. CON LA SUA DEMI GLACE AL TARTUFO E TORTINO DI PATATE

La faraona ha un gusto unico che la cottura a bassa temperatura esalta. Proprietà, sapori e profumi della carne sono conservati, la naturale morbidezza, succosa e tenera. Il tartufo, la sua demi glace e il tortino di patate completano una ricetta che a sua volta…evoca un vino come “Evoe», Cabernet 2017 dell’ azienda Oinoe, blend di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, tra acciaio e rovere. Vino complesso, a sua volta ricco di aromi, caldo e morbido al palato. Perfetto pendant con la portata.

prova ora i nostri piatti

prenota subito il tuo tavolo

Attilio Bassini
Ristorante Al Cairoli